Durata del progetto:
Gennaio 2023 – Dicembre 2024
Luogo d’intervento:
Città di Beira e Distretto di Dondo, Provincia di Sofala, Mozambico
Beneficiari raggiunti:
300 famiglie
Area tematica:
Ability all’autosufficienza
Partner:
Il Mozambico è un Paese dell’Africa sud-orientale che confina a nord con Tanzania, Malawi e Zambia, a est con il Canale del Mozambico, a sud con Sudafrica e a ovest con Zimbabwe ed eSwatini.
Il Paese conta 32’163’045 abitanti: di questi, il 64.6% vive con meno di 2,15 dollari al giorno. Secondo i dati della Banca mondiale, il PIL pro capite annuo è di 500 dollari. Il Mozambico si trova alla 185° posizione su 191 Paesi nella classifica stilata in base all’Indice di sviluppo umano [1]. Il 44% della popolazione ha meno di 14 anni, mentre l’aspettativa di vita è di 58 anni per gli uomini e 64 per le donne [2].
Ogni anno, il centro del Mozambico è vittima di gravi inondazioni e spesso di cicloni devastanti che demoliscono case e devastano campi agricoli. Queste catastrofi naturali hanno aumentato i bisogni primari di centinaia di migliaia di persone, fra cui molti rifugiati e sfollati.
Per assistere le famiglie colpite dai cicloni e dalla povertà, SwissABILITY e il partner locale OLAPA sostengono 300 nuclei familiari su quattro fronti: la fornitura di kit di emergenza e di agricoltura, la donazione di mezzi di trasporto nonché di animali d’allevamento. Questi interventi contribuiscono a coprire un bisogno urgente e offrono alle persone più vulnerabili mezzi e strumenti per lavorare e guadagnare da vivere per sé stessi e per le loro famiglie sul lungo termine.