Durata del progetto:
Gennaio 2023– Dicembre 2024
Luogo d’intervento:
Città di Beira e Distretto di Dondo, Provincia di Sofala, Mozambico
Beneficiari raggiunti:
20 famiglie
Area tematica:
Ability nelle infrastrutture
Partner:
Il Mozambico è un Paese dell’Africa sud-orientale che confina a nord con Tanzania, Malawi e Zambia, a est con il Canale del Mozambico, a sud con Sudafrica e ad ovest con Zimbabwe ed eSwatini.
Il Paese conta 32’163’045 abitanti: di questi, il 64.6% vive con meno di 2,15 dollari al giorno. Secondo i dati della Banca Mondiale, il PIL pro capite annuo è di 500 dollari. Il Mozambico si trova alla 185° posizione su 191 Paesi nella classifica stilata in base all’Indice di sviluppo umano [1]. Il 44% della popolazione ha meno di 14 anni, mentre l’aspettativa di vita è di 58 anni per gli uomini e 64 per le donne [2].
Ogni anno, il centro del Mozambico è vittima di gravi inondazioni e spesso di cicloni devastanti. Queste catastrofi naturali danneggiano le abitazioni di milioni di persone, oltre a infrastrutture pubbliche, come ponti, linee elettriche, scuole, sistemi idrici e strutture sanitarie.
Per l’anno corrente, SwissABILITY e il partner OLAPA stanno costruendo abitazioni per 20 famiglie vittime dei recenti cicloni.
Le nuove abitazioni sono composte da una sala, due stanze, una veranda, una cucina esterna e un blocco separato per i bagni. Questo tipo di edificio è particolarmente funzionale perché fornisce una struttura di base che può essere ingrandita in un secondo momento dalle famiglie stesse. Le case sono inoltre provviste di pannelli solari che garantiscono un approvvigionamento energetico laddove non vi è accesso, ecologico e sostenibile, per ogni abitazione.