PARTNER / PARTNERSHIP
PARTNER

Nelson Mubiru – Uganda
Vice-Presidente, Uganda Orthopedic Technology Association
È l’attuale Vice-presidente dell’Uganda Orthopedic Technology Association ed è il direttore tecnico di Nkolo Orthopedics Rehabilitation services Limited.
Ha conseguito un diploma in Tecnologia ortopedica e un diploma superiore in Leadership e Management della Salute in Tanzania.
Nelson è un professionista dedicato e appassionato nella fornitura di servizi di protesi e ortesi a persone con disabilità e ha lavorato per ONG, presso laboratori ortopedici privati e nel settore pubblico.

Oliveira Alfredo Mocuna - Mozambico
Direttore Associazione OLAPA Beira
Oliveira abita e lavora a Beira come assistente sociale con 15 anni di esperienza in progetti comunitari focalizzati allo sviluppo rurale in Mozambico. Nel 2001 ha cominciato il suo lavoro con l’associazione volontaria Jovens com uma Missão e ne diventa il dirigente per la provincia di Gaza. Dal 2009 è direttore del progetto Casa-Ré-Om e della scuola elementare Ré-Om. Dopo il ciclone Idai che ha devastato la città di Beira nel 2019, Oliveira ha intrapreso dei progetti di ricostruzione di case familiari, assistenza di emergenza e di sviluppo comunitario con progetti agricoli.
Nel 2022 ha creato l’Associazione OLAPA WA MOHA, che vuol dire “LAVORANDO INSIEME”, con l’obiettivo di migliorare le condizioni socio-economiche delle popolazioni dimenticate e più carenti delle zone urbane e rurali di Beira e dintorni.

John Ojoo Ondiege - Kenya
Direttore del dipartimento di tecnologia ortopedica del Kenyatta National Hospital
John Ondiege è un senior tecnico ortopedico e formatore nella professione riabilitativa e dirige il Dipartimento di tecnologia ortopedica del Kenyatta National Hospital di Nairobi.
Oltre a gestire il più grande dipartimento di riabilitazione del paese, è membro consulente della Clinton Health Access Initiative (CHAI) e consulente dell’Associazione per persone disabili del Kenya (APDK).
John si impegna con passione affinché le cure riabilitative raggiungano ogni famiglia nella sua comunità (e oltre) e portino le persone bisognose di cure a vivere un’esistenza visibile e dignitosa alla luce del sole.

Herbert James Elaju - Uganda
Direttore Esecutivo Associazione Save a seed for the future
Herbert James è un professionista della gestione di organizzazioni non profit: ha una lunga e comprovata esperienza nel favorire la crescita organizzativa nelle ONG, nella gestione efficace di grandi team e nella creazione di partnership con persone e organizzazioni in tutti i settori. Ha lavorato con il CURE Children’s Hospital di Mbale, Uganda, World Vision Uganda a Soroti, A Rocha a Kampala e Soroti Environmental Concern.
Attualmente è il direttore esecutivo di Save a seed for the future, un’associazione non profit dedicata allo sviluppo sostenibile in Uganda. È anche responsabile finanziario del New Hope Bidibidi Rehabilitation Center con Hope Health Action Uganda.

Mark Ndagonera - Malawi
Presidente Malawi Association of Prosthetists and Orthotists
Mark Ndagonera ha conseguito il diploma in tecnologia ortopedica presso la Muhimbili University of Health and Allied Sciences in Tanzania.
Da tre anni è il presidente della Malawi Association of Prosthetists and Orthotists e lavora come senior tecnico ortopedico presso il Kamuzu Central Hospital nel Lilongwe Institute of Orthopedics and Neurosurgery (KCH – LION).

Serge Kinchéssou Alladagbe - Benin
Titolare A2D Prosthetics, Parakou
Serge ha una lunga carriera nella professione riabilitativa e vasta esperienza lavorativa in diverse nazioni. Ha lavorato in Italia per Orthosanity, in Tunisia per Orthotechnique, in Mali per il Center Père Bernard Verspieren, in Togo per il CNAO, sino a fondare il proprio laboratorio di ortopedia a Parakou, nel nord del Benin.
Ha conseguito diverse specializzazioni in ortesi e protesi ed è membro attivo di diverse organizzazioni come la FATO, la federazione africana dei tecnici ortopedici, il Comitato di Riabilitazione di Parakou, ed è il presidente di Solidarité, Inclusion et Développement del Benin.

Sarani Diatta - Senegal
Coordinatore ISAD - Initiative Solidaire des actions de développement
Sarani è un manager e coordinatore di programmi senegalese altamente qualificato, specializzato nella difesa delle vittime delle mine antiuomo. È laureato in sociologia presso la Assane Seck University di Ziguinchor in Senegal e ha conseguito una formazione in “Project management” all’Higher Institute of Management (ISM).
Attualmente è coordinatore di ISAD – Initiative Solidaire des actions de développement, un’organizzazione che lavora nel campo dell’azione antimine e accompagna le popolazioni povere e colpite dai conflitti in Casamance. Sarani è lui stesso una vittima delle mine antiuomo, avendo perso la sua gamba sinistra quando aveva 12 anni a causa di una mina posta nel cortile della sua scuola dai ribelli e fa dunque del suo lavoro la sua missione di vita.

Bernardo Gomes
Tecnico ortopedico e formatore
Bernardo è un tecnico ortopedico certificato laureato presso la Escola Superior de Tecnologia da Saúde di Lisbona e attualmente lavora in ambito umanitario in una delle più grandi organizzazioni internazionali.
Ha lavorato come tecnico ortopedico, formatore e project manager in Myanmar, Cambogia, Uganda, Repubblica Democratica del Congo, Mozambico, Guinea-Bissau, Sierra Leone, Niger e Gambia.
La sua passione e dedizione alla riabilitazione di persone affette da disabilità lo hanno portato a collaborare come tecnico ortopedico formatore per SwissABILITY, partecipando alle missioni formative nei nostri Paesi di progetto.
PARTNERSHIP

Hope Health Action
UGANDA

ISAD
SENEGAL

OTC
GHANA

Nkolo Orthopaedic Rehabilitation Service LTD
UGANDA

Save a seed for the future
UGANDA

The Accessibility Institute
KENYA

Legs4Africa
UNITED KINGDOM

GOLDEN LAB
SVIZZERA

Associação OLAPA
MOZAMBICO

A2D Services
Benin

SLASA
SIERRA LEONE

Associazione umanitaria IF
SVIZZERA